Confronto tra 2 DAC con Streamer top level: Auralic Vega G2.2 e Cambridge Audio Edge NQ

Nel mondo dell’audio di alta fedeltà, gli streamer DAC (Digital-to-Analog Converter) svolgono un ruolo fondamentale nel garantire una riproduzione musicale di altissima qualità. Questi dispositivi combinano le funzionalità di streaming di rete con la conversione digitale-analogico di livello superiore, offrendo un’esperienza d’ascolto senza compromessi. In questo articolo, metteremo a confronto due dei migliori streamer DAC presenti sul mercato: l’Auralic Vega G2.2 e il Cambridge Audio Edge NQ.

Auralic Vega G2.2 – streamer DAC

L’Auralic Vega G2.2 è uno streamer DAC di riferimento che si distingue per le sue prestazioni eccezionali e per la sua versatilità. Dotato di un’architettura dual-mono completamente bilanciata, questo dispositivo offre una separazione dei canali estrema e una riproduzione audio di altissima fedeltà.

Una delle caratteristiche principali del Vega G2.2 è il suo convertitore digitale-analogico di classe mondiale. Utilizzando il chip ESS ES9038Q2M, conosciuto per la sua capacità di fornire una risoluzione estrema e una dinamica straordinaria, l’Auralic Vega G2.2 è in grado di riprodurre i dettagli più sottili e le sfumature più delicate delle tue tracce preferite.

Inoltre, il Vega G2.2 supporta una vasta gamma di formati audio, inclusi PCM fino a 32 bit/384 kHz, DSD512 nativo e MQA (Master Quality Authenticated). Grazie alla sua compatibilità con i principali servizi di streaming come Tidal, Qobuz e Spotify Connect, avrai accesso a milioni di brani in alta risoluzione direttamente dal tuo dispositivo.

L’Auralic Vega G2.2 si distingue anche per la sua connettività versatile. Con ingressi digitali AES/EBU, coassiale, ottico e USB, oltre alla connettività di rete Ethernet e Wi-Fi, potrai facilmente integrare questo streamer DAC nel tuo sistema audio esistente.

Dal punto di vista del design, il Vega G2.2 presenta un aspetto elegante e minimalista, con un telaio in alluminio spazzolato e un display OLED a colori che mostra le informazioni essenziali. Il dispositivo è controllabile tramite l’app Lightning DS di Auralic, che offre un’interfaccia intuitiva e una navigazione fluida tra le tue librerie musicali locali e i servizi di streaming.

Cambridge Audio Edge NQ – streamer DAC

Il Cambridge Audio Edge NQ è un altro streamer DAC di livello top che si distingue per le sue prestazioni audio di alta qualità e per la sua costruzione solida. Progettato per offrire un’esperienza d’ascolto senza compromessi, l’Edge NQ combina un convertitore digitale-analogico di classe superiore con un’ampia gamma di opzioni di connettività.

Il cuore dell’Edge NQ è il suo DAC proprietario, sviluppato internamente dal team di ingegneri di Cambridge Audio. Questo convertitore utilizza un’architettura a doppio differenziale e un filtro digitale di tipo apodizing per garantire una riproduzione audio estremamente dettagliata e trasparente.

Come l’Auralic Vega G2.2, anche l’Edge NQ supporta una vasta gamma di formati audio, tra cui PCM fino a 32 bit/384 kHz, DSD256 nativo e MQA. Grazie alla sua compatibilità con i principali servizi di streaming e alla possibilità di riprodurre file audio ad alta risoluzione da unità USB o dalla rete locale, avrai accesso a un’ampia varietà di contenuti musicali.

L’Edge NQ offre anche una connettività completa, con ingressi digitali AES/EBU, coassiale, ottico e USB, oltre alla connettività di rete Ethernet e Wi-Fi. Inoltre, dispone di un’uscita digitale e di un’uscita pre-amplificata, consentendoti di integrare facilmente questo streamer DAC nel tuo sistema audio.

Dal punto di vista del design, l’Edge NQ presenta un aspetto elegante e moderno, con un telaio in alluminio spazzolato e un display a matrice di punti che mostra le informazioni essenziali. Il dispositivo può essere controllato tramite l’app StreamMagic di Cambridge Audio, che offre un’interfaccia intuitiva e un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione.

CAMBRIDGE AUDIO EDGE NQ - EX DEMOCAMBRIDGE AUDIO EDGE NQ - EX DEMO

CAMBRIDGE AUDIO EDGE NQ - EX DEMO

Preamplificatore e Lettore di [...]
3,959.00€

Confronto e conclusioni

Sia l’Auralic Vega G2.2 che il Cambridge Audio Edge NQ sono streamer DAC di livello top che offrono prestazioni audio eccezionali e una connettività versatile. Entrambi i dispositivi utilizzano convertitori digitali-analogici di alta qualità e supportano una vasta gamma di formati audio, garantendo una riproduzione musicale dettagliata e trasparente.

Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due modelli. L’Auralic Vega G2.2 si distingue per la sua architettura dual-mono completamente bilanciata e per il supporto del formato DSD512 nativo, mentre il Cambridge Audio Edge NQ utilizza un DAC proprietario con un’architettura a doppio differenziale e supporta il formato DSD256 nativo.

In termini di connettività, entrambi i dispositivi offrono un’ampia gamma di opzioni, inclusi ingressi digitali, connettività di rete e compatibilità con i principali servizi di streaming. Tuttavia, l’Edge NQ dispone anche di un’uscita digitale e di un’uscita pre-amplificata, offrendo una maggiore flessibilità di integrazione nel tuo sistema audio.

In definitiva, la scelta tra l’Auralic Vega G2.2 e il Cambridge Audio Edge NQ dipenderà dalle tue preferenze personali, dal tuo sistema audio esistente e dal tuo budget. Entrambi i dispositivi offrono prestazioni audio di altissimo livello e rappresentano un’eccellente scelta per chi cerca uno streamer DAC di riferimento.

Tabella riassuntiva:

SpecificheAuralic Vega G2.2Cambridge Audio Edge NQ
DACESS ES9038Q2MDAC proprietario
ArchitetturaDual-mono bilanciataDoppio differenziale
Formati audio supportatiPCM fino a 32 bit/384 kHz, DSD512 nativo, MQAPCM fino a 32 bit/384 kHz, DSD256 nativo, MQA
Ingressi digitaliAES/EBU, coassiale, ottico, USBAES/EBU, coassiale, ottico, USB
Uscite digitaliNo
Uscita pre-amplificataNo
Connettività di reteEthernet, Wi-FiEthernet, Wi-Fi
App di controlloLightning DSStreamMagic

In conclusione, sia l’Auralic Vega G2.2 che il Cambridge Audio Edge NQ sono streamer DAC di livello top che offrono prestazioni audio eccezionali e una connettività versatile. La scelta finale dipenderà dalle tue esigenze specifiche e dalle caratteristiche che ritieni più importanti per il tuo sistema audio.